
Una rete satellitare rileva la posizione degli animali marini per scoprirne abitudini e segreti.
L’idea di monitorare la posizione in tempo reale di specie marine in grado di percorrere grandi distanze è venuta ad un gruppo internazionale di ricerca nell’ambito del progetto Census of Marine Life.
L’idea di monitorare la posizione in tempo reale di specie marine in grado di percorrere grandi distanze è venuta ad un gruppo internazionale di ricerca nell’ambito del progetto Census of Marine Life.
Tartarughe marine, squali, tonni, balene e orche sono solo alcuni esempi dei campioni prescelti per questo studio che in totale interessa 1800 esemplari di 10 specie diverse.
Sul sito curato dai ricercatori del progetto è possibile vedere i dati satellitari aggiornati sulla posizione degli animali studiati nel corso dell’ultimo anno.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.